MISTER MAGORIUM
I MISTER MAGORIUM si formano nel gennaio del 2009 da un'idea del chitarrista Stefano Zangari e Douglas D'Este, ex batterista dei Moofloni, con lo scopo di riproporre le atmosfere del progressive degli anni 70. Subito vengono contattati il bassista e leader degli “Astralia” Riccardo Loriggiola e il tastierista Marco Giacobbo che ha fatto parte della tribute band dei Dream Theater, gli “Ascra”. Inizialmente partono senza un cantante di ruolo e quindi il loro repertorio è praticamente strumentale, fatta eccezione per qualche brano, dove la voce è prestata dal batterista Douglas D'Este. Ad Agosto del 2009 tengono il loro primo concerto, seguito da molti altri con un riscontro sempre molto positivo. L'idea funziona... la Band però sente pian piano l'esigenza di un cantante di ruolo per poter spaziare di più nel repertorio e quindi nel gennaio del 2010 viene contattato Stefano Borga, ex vocalist degli “Astralia” che, oltre ad aver fatto parte della band nell'epoca del primo album “Connected”, è stato il cantante dei “Work in Progress”. L'entrata del cantante, oltre a consentire l'esecuzione i una gamma più vasta di brani, indubbiamente eleva la qualità del repertorio, che in tempi recenti apre agli anni 80. Nel 2013, al teatro Polivalente di Abano Terme i Mister Magorium eseguono per la prima volta l'intero concept album capolavoro dei Marillion, “Misplaced Childhood”, ottenendo l'ovazione dell'intera platea. Per rendere più suggestivi i momenti chiave del concerto, quando lo spazio lo consente i Mister Magorium impreziosiscono lo spettacolo con interventi del corpo di ballo della scuola Dreaming Dance di Mestre (VE). La scenografia prevede inoltre la proiezione su uno schermo gigante di video riguardanti le band dell'epoca progressive 70-80. Il repertorio dei “Mister Magorium” è basato su musiche di GENESIS, EL&P, KING CRIMSON, YES, VAN DER GRAAF GENERATOR, PFM, ORME, MARILLION, IQ, UK...
STEFANO BORGA - Voce e tamburello
STEFANO ZANGARI - Chitarre
RICCARDO LORIGGIOLA - Basso, Bass pedal
MARCO GIACOBBO - Tastiere e cori
ROBERTO MILESI - Flauto, Sax e cori
DOUGLAS D'ESTE - Batteria e percussioni

Douglas D'Este
photo by Diego Landi