top of page

 BIO

Douglas D'Este, batterista autodidatta dall'enciclopedica cultura musicale, nasce a Venezia nel 1964 ed è il terzo di tre fratelli batteristi (Ivano, il maggiore, milita nei Royals, concessionari ufficiali della versione italiana di Mrs Robinson). Respirando suoni e note fin dalla più tenera età, è infilando il 45 di Paranoid nel suo mangiadischi che scopre le emozioni che solo la musica rock può dare. E da quel momento deciderà di vivere di musica, ovviamente, avvicinandosi alla batteria così come in precedenza i suoi fratelli. Scopre anche un'altra cosa: pur essendo destrimane, per lui, la batteria va montata "alla mancina".

Lo stile di Douglas Ã¨ un miscuglio tra il progressive dei primi anni '70 e il rock dei primi anni '90, i due periodi musicali che reputa più creativi.

E' stato il batterista dei Moofloni (scena indie italiana tra il '94 e il '96) e di tutti quei gruppi legati alla scena indie che potete leggere nei sottopagina di questa bio.

Tra le collaborazioni importanti ricordiamo quella con la cantautrice Lubjan e con Alex Masi (Dark Lord).

Legato da una storica amicizia con Francesco Donadello dei Giardini di Mirò, Douglas si è affidato al suo rinomato studio di registrazione, l'Alpha Dept, per produrre un cd di brani ideati solo per batteria. Spera che questo gli dia la possibilità di allargare i suoi orizzonti musicali interagendo con quanti vogliano a loro volta interagire.

 

Attualmente è il batterista dei The Prog Machine ed ha avviato il progetto Pacino con i colleghi musicisti Francesco Bozzato e Bruno Zocca.

 

 

Douglas D'Este, self-taught drummer with an encyclopedic musical culture.

© 2023 by Douglas D'Este. Proudly created with Wix.com

Mailing list

Stay tuned, stay rock!

bottom of page